
Controlli non distruttivi a confronto: RT vs TOFD/P.A
Nei precedenti articoli abbiamo visto cosa sono, e le principali tipologie, dei controlli non …
Questi controlli si basano sulla misura dello spessore di rivestimento, seguendo i principi dell’induzione magnetica o della corrente parassita.
Il principio può lavorare in due modi: la corrente della sonda genera un campo magnetico a bassa frequenza con una forza che è dipendente dallo spessore del riporto ed è amplificata dal magnetismo del materiale di base.
Il segnale della bobina di misura che cattura questa amplificazione è convertito in una lettura di spessore di riporto attraverso le caratteristiche della sonda memorizzate nello strumento.
Oppure la corrente della sonda genera un campo magnetico ad alta frequenza in un campo magnetico primario, che induce le correnti indotte nel materiale di base.
Il suo campo magnetico secondario indebolisce il campo primario.
Questo effetto di indebolimento corrisponde ad una distanza (= spessore di deposito) tra la sonda e il materiale di base ed è convertita in una lettura di spessore di riporto attraverso le caratteristiche della sonda memorizzate nello strumento.
Si utilizzano per il controllo di qualità nei processi di anodizzazione, zincatura o galvanizzazione.
Possono essere utilizzati su superfici di ogni tipo per materiali metallici e non, per misurare i rivestimenti di vernice nel settore industriale (misurare smalti, vernici, stucchi, etc. su ferro ed acciaio, alluminio e materiali non ferrosi), Trattamenti galvanici di zinco, cromo, rame ecc, placcature o saldature, depositi non magnetici vernici, lacche, depositi plastici ecc. su ferro o acciai.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.